Aggiornamento Speciale – Pausa Tariffaria Cina-USA: Ripresa del Mercato e Implicazioni per il Trasporto
Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato una sospensione di 90 giorni delle tariffe punitive che erano state reintrodotte all'inizio di quest'anno. Questo sollievo temporaneo è previsto stimoli un recupero a breve termine nei volumi di scambio e causi effetti a catena nell'industria logistica — inclusa un'attività stagionale anticipata, una riduzione della capacità e un aumento dei costi di trasporto.
Riepilogo della Politica: Una Finestra di Opportunità di 90 Giorni
A partire dal 14 maggio, gli Stati Uniti abbasseranno le tariffe sugli prodotti cinesi dal 125% al 10%. Tuttavia, a causa delle tariffe aggiuntive legate alla fentanil imposte in febbraio e marzo (10% ciascuna), la tariffa base effettiva sulle esportazioni cinesi negli Stati Uniti è ora del 30%.
Altri cambiamenti importanti includono:
Per le spedizioni postali dalla Cina, le tasse scenderanno dal 120% al 54%, sebbene la tariffa fissa di $100 per pacco rimanga invariata.
Per merci di basso valore non spedite tramite servizi postali, il processo di registrazione formale rimane valido, ma le tariffe sono state ridotte dal 145% al 30%.
La Cina, in risposta, abbasserà anche le tariffe su tutte le esportazioni statunitensi al 10%. Entrambi i paesi pianificano di continuare i negoziati durante questa finestra di 90 giorni, mirando a raggiungere un accordo commerciale più ampio entro agosto.
Prospettive della domanda: si prevede una ricostruzione degli inventari e un anticipo di ordini
La riduzione dei dazi è probabile che provochi un aumento significativo della domanda di importazioni negli Stati Uniti, specialmente poiché molti acquirenti hanno rimandato gli ordini a causa dei costi elevati.
Ci aspettiamo di vedere:
Il rifornimento degli inventari da parte degli importatori statunitensi i cui livelli di magazzino potrebbero essere calati in aprile.
Un ritorno del comportamento di anticipazione, poiché le imprese cercano di evitare possibili aumenti dei dazi dopo agosto.
Una rapida risposta da parte dei fornitori cinesi, molti dei quali hanno grandi quantità di prodotti finiti pronti per la spedizione.
I dati della National Retail Federation mostrano che anche con tariffe del 20% in vigore a marzo, le importazioni degli Stati Uniti dalla Cina sono aumentate dell'11% rispetto all'anno precedente. Ciò suggerisce che livelli moderati di tariffe potrebbero non sopprimere significativamente la domanda.
Detto questo, poiché molte aziende hanno già anticipato fortemente nei trimestri del 2024, la stagione alta di quest'anno potrebbe essere più breve e piatta, con volumi che iniziano presto e si attenuano prima del solito.
Impatti sul Mercato dei Trasporti: Pressione sui Tassi e Sfide sulla Capacità in Arrivo
Anche se i volumi sono calati bruscamente in aprile, le tariffe spot sulle rotte transpacifiche sono rimaste stabili, grazie alla gestione proattiva della capacità da parte delle compagnie navali:
Per la costa occidentale USA: ~$2,300/FEU
Sulla costa est degli Stati Uniti: ~$3.400/FEU
Le compagnie di navigazione hanno annullato partenze, sospeso servizi e impiegato navi più piccole per gestire lo spazio e evitare il crollo dei prezzi.
Al riaccompio della domanda:
La capacità sarà probabilmente più limitata, poiché è necessario riposizionare le navi e i contenitori.
La disponibilità di contenitori vuoti potrebbe diminuire, data la minor quantità di partenze in direzione contraria negli ultimi giorni.
La congestione dei porti potrebbe riemergere sia nei centri di partenza che di destinazione.
Aggiungendo ulteriore pressione, le deviazioni attraverso il Mar Rosso stanno ancora immobilizzando una parte della flotta globale, riducendo ulteriormente la flessibilità.
Sebbene i tassi si aspettino di aumentare modestamente a breve termine, è improbabile che ci sia un aumento repentino come quello dell'anno scorso. I tassi attuali rimangono comunque più del 30% inferiori rispetto al 2024, e la competizione tra le nuove alleanze di trasportatori continua a limitare quanto possano salire i prezzi.
Azioni Consigliate per gli Spedizionieri
Per restare competitivi in questo ambiente volatile, gli spedizionieri dovrebbero:
Spedisci presto per approfittare della finestra tariffaria e evitare potenziali congestioni tra luglio e agosto.
Mantieni un contatto stretto con i forwarder e i fornitori per gestire i tempi di consegna e la disponibilità di spazio.
Rivaluta le strategie di classificazione tariffaria per garantire la conformità e ottimizzare i costi doganali.
Integra la flessibilità considerando opzioni di spedizione multimodale e collaborando con più vettori.
Conclusione: Una pausa nelle politiche, una corsa nella logistica.
Questa sospensione tariffaria di 90 giorni offre una rara opportunità per le aziende di stabilizzare le catene di approvvigionamento e ajustare le strategie di inventario. Ma con l'incertezza probabilmente destinata a ritornare a fine estate, le prossime settimane saranno cruciali.
Le aziende che agiscono presto, si muovono velocemente e rimangono flessibili saranno meglio posizionate per affrontare i mesi futuri — sia che le tariffe restino basse o ritornino con forza. Qualsiasi problema può contattare topway shipping, lasciateci gestire tutto.